VIE DI MARE | catalogo euro | partenza euro | ||||
* | 1818-58, lotto di 5 lettere, da o per Genova, vari timbri. | — | 25 | |||
* | 1837, lettera da Tunisi per Livorno con bollo “D’OLTREMARE/LIVORNO” e al verso bollo di sanità del Lazzareto S. Rocco di Livorno. | — | 150 | |||
* | 1837, VIA DI MARE LEVANTE ovale rosso su lettera da Napoli a Genova il 18/10. Tagli di disinfezione. (Raybaudi). | — | 60 | |||
* | 1838, Lettera da Ancona per Zante il 13/5/38 consegnata all’Ufficio dell’Agenzia del Lloyd Austriaco per l’inoltro, con in transito il bollo di Corfù il 29/5/38 ed in arrivo bollo di Zante il 3/6. (Raybaudi). | — | 200 | |||
* | 1847, lettera da Genova per Napoli, con bollo rosso “GENOVA/Corso Particolare”. Inoltre il timbro in cartella “Pacchetti a vapore / Stati d’Italia” e “ADGP”. | — | 50 | |||
* | 1850, 2 bustine da Southampton e Londra dirette a Vercelli (una in rispedizione da Casale) con tasse, detassazioni e timbri di transito. | — | 200 | |||
* | 1851, lettera da Bordeaux per Firenze il 20/11/51, con ovale rosso “VPM”. | — | 50 | |||
* | 1852, lettera da Napoli per Livorno con bollo in cartella “Pacchetto a vapore / Stati d’Italia” e ovale rosso “V.P.M.”. | — | 30 | |||
* | 1853, lettera da Marsiglia per Firenze, viaggita via Livorno con vapore “Industrie”. A lato bollo ovale azzurro dell’agenzia dei vapori napoletani di Marsiglia, e al verso ovale “S.V.”. | — | 30 | |||
* | 1855, lettera da Marsiglia per Livorno con bollo ovale dell’Agenzia di Marsiglia dei Vapori Napoletani. | — | 40 | |||
* | 1859, lettera da Marsiglia per Sassari con timbro “Da Ajaccio / VIA DI MARE”. | — | 150 | |||
* | 1860, lettera da Roma per Bordeaux, viaggiata per mare da Civitavecchia a Marsiglia. | — | 30 | |||
y | 1863, testatina di lettera da Napoli per Torino affrancata con 15 c. (12) 2 esemplari annullati “Livorno / Via di Mare / C” nero. | — | 40 | |||
* | 1863, lettera da Napoli per Torino, ottobre ‘63 affrancata con 15 c. II tipo (13) annullato con bollo a doppio cerchio grande “Livorno/Via di Mare C” (p.6). | — | 50 | |||
y | 1863, frontespizio di lettera con bollo d’arrivo da Napoli per Messina affrancata con 15 c. (13) 2 esemplari, uno corto a destra, annullati “Piroscafi/Postali/Postali/Italiani”. | — | 30 | |||
* | 1863, lettera da Napoli per Genova affrancata con (13) annullato con “Livorno/Via di Mare/C”, 12/6/63. | — | 140 | |||
* | 1863, lettera da Livorno per Civitavecchia, 18/3/63, affrancata con 15 c. (12) 2 esemplari. A lato bollo “Civitavecchia / dalla / Via di Mare”. Da esaminare. | — | 70 | |||
* | 1864, lettera da Napoli per Genova affrancata con 15 c. (L18) annullato “Livorno / Via di Mare /C” nero. | — | 60 | |||
* | 1864, lettera da Parigi per Roma, 24/3/64, per la via di mare da Marsiglia a Civitavecchia, affrancata con 80 c. (24). Al verso il bollo “Roma/Via di Mare. Da esaminare per la possibile mancanza di un francobollo. | — | 150 | |||
* | 1865, lettera da Patrasso per Livorno con bollo in cartella “Piroscafi / Postali / Francesi”. | — | 30 | |||
* | 1865, lettera da Messina per Palermo affrancata con 20 su 15 c. (25) annullato “Piroscafi Postali Italiani”. | — | 70 | |||
* | 1865, lettera da Marsiglia per Palermo, 8/7/65, affrancata con 2 esemplari da 40 c. (23). A lato manoscritto “Vapore Eufrate”. | — | 30 | |||
* | 1867, lettera da Marsiglia per Livorno, agosto ‘67, affrancata con 40 c. (31) annullato in arrivo con bollo a 5 sbarre. A lato bollo in cartella “Bastimenti/Mercantili/Estero”. Di pregio. (Raybaudi). | — | 500 | |||
* | 1867-68, 3 lettere con timbri di Via di Mare. | — | 40 | |||
* | 1868, lettera da Zara per Trieste affrancata con 5 k. (34) annullato “Lett. arr.te per mare”, 7/11/68. (Sorani). | — | 50 | |||
* | 1868, lettera da Marsiglia per Palermo 15/9/68 affrancata con 40 c. (31) annullato in arrivo con il numerale “21” di Palermo. A lato bollo in cartella “Bastimenti/Mercantili/Estero”. Interessante. (A. Diena - Raybaudi). | — | 750 | |||
* | 1868, lettera da Marsiglia, febbraio ‘68, per Livorno affrancata con 20 c. (29) coppia, annullata in arrivo con bollo a 5 sbarre di Livorno. A lato bollo in cartella “Bastimenti/Mercantili/Estero”. Di pregio. | — | 600 | |||
* | 1869, lettera da Marsiglia per Voltri affrancata con 40 c. (31) annullato allo sbarco “FRANCIA / VIA DI MARE”. | — | 120 | |||
* | 1869, lettera da Marsiglia a Civitavecchia il 12/10/69 affrancata sino a destino (PD) con Francia 10 c.+40 c. (28+31), consegnata al battello francese per Civitavecchia dove i francobolli vennero annullati in arrivo con griglia pontificia. (Cert. Raybaudi). | — | 150 | |||
* | 1869, lettera da Marsiglia per Palermo, 8/4/69, affrancata con 40 c. (23) con annullo a punti con ancoretta azzurro. A lato “Piroscafi Postali Francesci”. | — | 50 | |||
* | 1872, lettera da Marsiglia per Palermo, 18/6/72, affrancata con 40 c. (31) annullato in arrivo a Palermo, 22/6/72. La lettera venne tassata con 10 c. (T6). | — | 800 | |||
* | 1877, Austria, cartolina postale da 2 k. giallo con annullo marittimo di Trieste, diretta a Ragusa in Dalmazia, 12/8/77. | — | 35 | |||
* | 1882, busta da Zara per Treviso, maggio ‘82, affrancata con Austria 10 k. (35) con nitido annullo corsivo “Coi Piroscafi I Mercantili”. Bella qualità. (Sorani, Raybaudi, Chiavarello). | — | 1.000 | |||
* | 1890, AUSTRIA, intero postale da 2 K. da S.Pietro Brazza per Trieste annullato “LET.a ARR.ta PER MARE” | — | 100 | |||
* | 1901, intero postale di Austria da 5 h. spedito da Split e diretto ad Arbanasi, poi a Zara, annullato “Lett. Arr. per Mare”. | — | 40 | |||
* | -, lettera da Trieste per Obbrovazzo affrancata con 5 k. (34) con annullo “Trieste col Vapore”. | — | 100 | |||
* | -, lettera da Batavia a Samarang (isola di Giava) con al recto bollo ovale in arrivo olandese “Non pagato/lettera di mare/Samarang” in azzurro verdastro (circa 1830). Primo periodo d’uso. Indicazione manoscritta del piroscafo. | — | 50 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 81 | Aste Filateliche |